I termini SEO e SEM sono due termini che si sentono spesso quando si parla di digital marketing e che sono a volte ingiustamente interscambiati. Gli acronimi in questo settore sono tantissimi ed è facilissimo confondersi.

  1. SEO (Search Engine Optimization) è l’arte e la scienza di migliorare la visibilità e il posizionamento di un sito web nei risultati di ricerca organici (non a pagamento).
  2. SEM (Search Engine Marketing) è un termine più ampio che comprende sia la SEO che la pubblicità pay per click sui motori di ricerca (SEA), come con Google Ads (ex AdWords).

💡La SEM è l'insieme che racchiude tutti gli strumenti pubblicitari che riguardano i motori di ricerca come Google, sia gratuiti che a pagamento. La SEO riguarda il traffico gratuito (organico), la SAM invece riguarda sistemi di promozioni a pagamento, come Google Ads o Bing Ads.

Ma andiamo adesso in questo articolo a vedere qual è la differenza tra i due acronomi in maniera più approfondita e cerchiamo di capire meglio quali sono i vantaggi e gli svantaggi di ognuno di essi e comprendere quali dei due è meglio scegliere per la propria strategia di marketing.

Che cos’è la SEM?

SEM (Search Engine Marketing), è un altro dei numerosissimi acronimi utilizzati nel digital marketing che sta ad indicare tutti quegli strumenti pubblicitari che hanno a che fare con i motori di ricerca come Google o Bing.

Lo specialista SEM è quindi quella figura che si occupa di gestire la promozione di prodotti e servizi verso le persone che cercano informazioni sui motori di ricerca.

Sotto la categoria SEM troviamo due principali strumenti che si distinguono per il fatto che uno è a pagamento, l’altro è gratuito.

SEA (Search Engine Advertising): con questa sottocategoria indichiamo tutti quegli strumenti sulle piattaforme pubblicitarie di Google, Bing o altri motori di ricerca che forniscono la possibilità di ricevere traffico immediato al proprio sito web pagando ogni click che riceviamo.

SEO (Search Engine Optimization): la SEO riguarda tutta quelle serie di analisi, ricerche e strategie che vengono fatte ai siti web per massimizzare il posizionamento sui motori di ricerca. In sostanza lo specialista SEO è colui che cerca di portarti più in alto possibile nei risultati di ricerca in modo tale da ricevere più click.

Se cerchiamo ad esempio “studio legale firenze” su Google noteremo che ci appariranno due tipologie di risultati. Dei siti web alle prime posizioni con la dicitura “Sponsorizzato” e subito sotto gli altri risultati che sono lì grazie al frutto dell’ottimizzazione dei contenuti delle varie pagine del sito web con le tecniche SEO.

Quelli a pagamento (SAM), vengono generati attraverso la costruzione di una campagne pubblicitaria su Google Ads, mentre gli altri appaiono semplicemente indicizzando il tuo sito web sul motore di ricerca.

Cos’è la SEO e quali sono i vantaggi e gli svantaggi

La SEO, ovvero l’ottimizzazione dei contenuti sul tuo sito web per far apparire le tue pagine ai primi posti nei risultati di ricerca è un ottimo strumento per generare traffico gratuito e quindi per raggiungere clienti o semplici visitatori con i tuoi contenuti.

Il traffico organico sui motori di ricerca come Google ti permette di raggiungere un pubblico che sta attivamente cercando qualcosa, quindi se pensiamo ad un servizio come un carrozziere, ottimizzare il tuo servizio per le ricerche locali si trasforma in un notevole vantaggio perché ti permette di sponsorizzarti in maniera gratuita.

Lo svantaggio più grande della SEO però è che richiede una grande pazienza e impegno con il passare dei mesi o degli anni. Si tratta di un vero e proprio lavoro a cui doverci dedicare diverse ore alla settimana per creare e/o ottimizzare i contenuti facendo le varie ricerche e test.

Contrariamente a quello che si pensa in giro la SEO non è una disciplina dove puoi avere successo semplicemente applicando alcuni “trucchetti”. Richiede costanza e studio continuo.

Una volta che sei arrivato a regime però ti darà delle grandissime soddisfazioni perché cresce sempre in maniera esponenziale con la giusta perseveranza.

Cos’è la SAM e perché conviene usarla

La SAM (Search Engine Advertising), riguarda le campagne pubblicitarie a pagamento come Google Ads che ti permettono di apparire nelle ricerche ai primi risultati senza sforzo.

Le campagne Pay Per Click come Google Ads sono comunque più sofisticate di così, perché mostrano gli annunci solo alle persone che l’algoritmo di Google crede siano pià propense a compiere un’azione, come ad esempio acquistare o prenotare un appuntamento. Quindi non è che semplicemente “paghi per essere primo”.

Le campagne Google Ads sono un ottimo strumento per raggiungere un pubblico pronto a pagare il servizio che offri, perché si tratta di un insieme di utenti che stanno dedicando il loro tempo a cercare la soluzione per soddisfare un loro problema o un loro bisogno.

Se invece delle Google Ads scegliessimo le Facebook Ads non avremo il solito risultato con la stessa landing page, perché la persona che vai a colpire si trova in una situazione mentale diversa.

L’importanza della strategia nella scelta tra SEO e SEM

Quando si decide se investire in SEO, SEM o una combinazione di entrambe, è fondamentale partire dagli obiettivi di business e dal budget a disposizione. La SEO è particolarmente indicata per chi vuole costruire un traffico stabile e duraturo nel tempo. Richiede un investimento iniziale in termini di tempo e risorse, ma i risultati possono essere molto più sostenibili sul lungo periodo.

D’altra parte, la SEM è la soluzione perfetta per chi desidera risultati immediati e ha bisogno di attirare visitatori qualificati nel breve periodo. Ad esempio, un e-commerce che lancia un’offerta limitata nel tempo potrebbe trovare più efficace investire in una campagna Google Ads rispetto all’ottimizzazione dei contenuti per il traffico organico.

Una strategia vincente spesso combina entrambe le tecniche, usando la SEM per generare traffico e conversioni iniziali mentre si lavora sulla SEO per costruire un flusso di visitatori organici a lungo termine.

SEO locale e le sue implicazioni strategiche

Un aspetto cruciale della SEO è la sua applicazione in ambito locale. Questo è particolarmente rilevante per le attività che operano in un’area geografica specifica, come ristoranti, negozi fisici, o liberi professionisti. L’ottimizzazione locale include l’uso di parole chiave geografiche, la registrazione del proprio business su Google My Business e l’acquisizione di recensioni online.

Per esempio, un piccolo studio dentistico che desidera acquisire nuovi pazienti nella propria città può beneficiare enormemente della SEO locale, così come anche un carrozziere. Mostrare il proprio studio tra i primi risultati nella “mappa di Google” aumenta la visibilità e rende più probabile che i clienti scelgano proprio quel servizio.

Come valutare il ROI di SEO e SEM

Un altro elemento da considerare è il ritorno sull’investimento (ROI). Con la SEM, è più semplice calcolare il ROI perché i costi e i risultati sono immediatamente visibili. Si paga per ogni clic, e quindi è possibile monitorare con precisione quanto si spende e quanti clienti si ottengono. Tuttavia, i costi della SEM possono aumentare rapidamente in settori molto competitivi.

La SEO, invece, richiede un monitoraggio a lungo termine. Nonostante i risultati possano essere più lenti, il traffico organico generato con la SEO non ha un costo per clic. Una volta raggiunto un buon posizionamento, si possono ottenere visite e conversioni senza ulteriori investimenti diretti. È importante però tenere conto dei costi iniziali di implementazione e del mantenimento, come la produzione di contenuti, l’ottimizzazione tecnica e la link building.

Tendenze future: SEO e SEM nel 2025

Il mondo della SEO e della SEM è in continua evoluzione. Con l’aumento dell’intelligenza artificiale e delle ricerche vocali, il modo in cui i consumatori interagiscono con i motori di ricerca sta cambiando rapidamente. Questo implica che i professionisti del settore devono adattare le loro strategie di conseguenza.

Ad esempio, la SEO sta virando verso una maggiore attenzione alla "search intent" (intento di ricerca) e alla qualità dei contenuti, mentre le campagne SEM stanno diventando sempre più automatizzate grazie all’uso di algoritmi di machine learning che ottimizzano le offerte e i target in tempo reale.

Conclusioni

La differenza principale tra la SEM e gli altri strumenti di marketing è che è praticamente l’unica forma pubblicitaria online che ti permette di raggiungere un pubblico sta attivamente cercando uno specifico prodotto o uno specifico servizio, e quindi tu come imprenditore o professionista non devi impegnarti troppo a convincere le persone ad acquistare un qualcosa.

Esempio:

se sei un dentista è più facile acquisire come cliente una persona che ha un dolore dovuto ad una carie, piuttosto che una persona sana a cui gli proponi un controllo (anche gratuito) per prevenire danni futuri.

Non è lo strumento più adatto invece se invece vuoi proporre sul mercato un prodotto o un servizio di cui le persone non sono ancora a conoscenza. O magari anche un qualcosa di conosciuto ma con un approccio diverso dal normale.

Hai bisogno di qualcuno che ti assista per promuovere la tua attività online? Contattaci adesso!


  • Afghanistan Afghanistan +93
  • Albania Albania +355
  • Algeria Algeria +213
  • American Samoa American Samoa +1-684
  • Andorra Andorra +376
  • Angola Angola +244
  • Anguilla Anguilla +1-264
  • Antigua and Barbuda Antigua and Barbuda +1-268
  • Argentina Argentina +54
  • Armenia Armenia +374
  • Aruba Aruba +297
  • Australia Australia +61
  • Austria Austria +43
  • Azerbaijan Azerbaijan +994
  • Bahamas Bahamas +1-242
  • Bahrain Bahrain +973
  • Bangladesh Bangladesh +880
  • Barbados Barbados +1-246
  • Belarus Belarus +375
  • Belgium Belgium +32
  • Belize Belize +501
  • Benin Benin +229
  • Bermuda Bermuda +1-441
  • Bhutan Bhutan +975
  • Bolivia Bolivia +591
  • Bosnia and Herzegovina Bosnia and Herzegovina +387
  • Botswana Botswana +267
  • Brazil Brazil +55
  • British Indian Ocean Territory British Indian Ocean Territory +246
  • British Virgin Islands British Virgin Islands +1-284
  • Brunei Brunei +673
  • Bulgaria Bulgaria +359
  • Burkina Faso Burkina Faso +226
  • Burundi Burundi +257
  • Cabo Verde Cabo Verde +238
  • Cambodia Cambodia +855
  • Cameroon Cameroon +237
  • Canada Canada +1
  • Cayman Islands Cayman Islands +1-345
  • Central African Republic Central African Republic +236
  • Chad Chad +235
  • Chile Chile +56
  • China China +86
  • Colombia Colombia +57
  • Comoros Comoros +269
  • Congo (DRC) Congo (DRC) +243
  • Congo (Republic) Congo (Republic) +242
  • Cook Islands Cook Islands +682
  • Costa Rica Costa Rica +506
  • Côte d’Ivoire Côte d’Ivoire +225
  • Croatia Croatia +385
  • Cuba Cuba +53
  • Curaçao Curaçao +599
  • Cyprus Cyprus +357
  • Czech Republic Czech Republic +420
  • Denmark Denmark +45
  • Djibouti Djibouti +253
  • Dominica Dominica +1-767
  • Dominican Republic Dominican Republic +1-809
  • Ecuador Ecuador +593
  • Egypt Egypt +20
  • El Salvador El Salvador +503
  • Equatorial Guinea Equatorial Guinea +240
  • Eritrea Eritrea +291
  • Estonia Estonia +372
  • Eswatini Eswatini +268
  • Ethiopia Ethiopia +251
  • Falkland Islands Falkland Islands +500
  • Faroe Islands Faroe Islands +298
  • Fiji Fiji +679
  • Finland Finland +358
  • France France +33
  • French Guiana French Guiana +594
  • French Polynesia French Polynesia +689
  • Gabon Gabon +241
  • Gambia Gambia +220
  • Georgia Georgia +995
  • Germany Germany +49
  • Ghana Ghana +233
  • Gibraltar Gibraltar +350
  • Greece Greece +30
  • Greenland Greenland +299
  • Grenada Grenada +1-473
  • Guadeloupe Guadeloupe +590
  • Guam Guam +1-671
  • Guatemala Guatemala +502
  • Guernsey Guernsey +44
  • Guinea Guinea +224
  • Guinea-Bissau Guinea-Bissau +245
  • Guyana Guyana +592
  • Haiti Haiti +509
  • Honduras Honduras +504
  • Hong Kong Hong Kong +852
  • Hungary Hungary +36
  • Iceland Iceland +354
  • India India +91
  • Indonesia Indonesia +62
  • Iran Iran +98
  • Iraq Iraq +964
  • Ireland Ireland +353
  • Isle of Man Isle of Man +44
  • Israel Israel +972
  • Italy Italy +39
  • Jamaica Jamaica +1-876
  • Japan Japan +81
  • Jersey Jersey +44
  • Jordan Jordan +962
  • Kazakhstan Kazakhstan +7
  • Kenya Kenya +254
  • Kiribati Kiribati +686
  • North Korea North Korea +850
  • South Korea South Korea +82
  • Kuwait Kuwait +965
  • Kyrgyzstan Kyrgyzstan +996
  • Laos Laos +856
  • Latvia Latvia +371
  • Lebanon Lebanon +961
  • Lesotho Lesotho +266
  • Liberia Liberia +231
  • Libya Libya +218
  • Liechtenstein Liechtenstein +423
  • Lithuania Lithuania +370
  • Luxembourg Luxembourg +352
  • Macau Macau +853
  • Madagascar Madagascar +261
  • Malawi Malawi +265
  • Malaysia Malaysia +60
  • Maldives Maldives +960
  • Mali Mali +223
  • Malta Malta +356
  • Marshall Islands Marshall Islands +692
  • Martinique Martinique +596
  • Mauritania Mauritania +222
  • Mauritius Mauritius +230
  • Mayotte Mayotte +262
  • Mexico Mexico +52
  • Micronesia Micronesia +691
  • Moldova Moldova +373
  • Monaco Monaco +377
  • Mongolia Mongolia +976
  • Montenegro Montenegro +382
  • Montserrat Montserrat +1-664
  • Morocco Morocco +212
  • Mozambique Mozambique +258
  • Myanmar Myanmar +95
  • Namibia Namibia +264
  • Nauru Nauru +674
  • Nepal Nepal +977
  • Netherlands Netherlands +31
  • New Caledonia New Caledonia +687
  • New Zealand New Zealand +64
  • Nicaragua Nicaragua +505
  • Niger Niger +227
  • Nigeria Nigeria +234
  • Niue Niue +683
  • Norfolk Island Norfolk Island +672
  • North Macedonia North Macedonia +389
  • Northern Mariana Islands Northern Mariana Islands +1-670
  • Norway Norway +47
  • Oman Oman +968
  • Pakistan Pakistan +92
  • Palau Palau +680
  • Palestine Palestine +970
  • Panama Panama +507
  • Papua New Guinea Papua New Guinea +675
  • Paraguay Paraguay +595
  • Peru Peru +51
  • Philippines Philippines +63
  • Poland Poland +48
  • Portugal Portugal +351
  • Puerto Rico Puerto Rico +1-787
  • Qatar Qatar +974
  • Réunion Réunion +262
  • Romania Romania +40
  • Russia Russia +7
  • Rwanda Rwanda +250
  • Saint Barthélemy Saint Barthélemy +590
  • Saint Helena Saint Helena +290
  • Saint Kitts and Nevis Saint Kitts and Nevis +1-869
  • Saint Lucia Saint Lucia +1-758
  • Saint Martin Saint Martin +590
  • Saint Pierre and Miquelon Saint Pierre and Miquelon +508
  • Saint Vincent and the Grenadines Saint Vincent and the Grenadines +1-784
  • Samoa Samoa +685
  • San Marino San Marino +378
  • São Tomé and Príncipe São Tomé and Príncipe +239
  • Saudi Arabia Saudi Arabia +966
  • Senegal Senegal +221
  • Serbia Serbia +381
  • Seychelles Seychelles +248
  • Sierra Leone Sierra Leone +232
  • Singapore Singapore +65
  • Sint Maarten Sint Maarten +1-721
  • Slovakia Slovakia +421
  • Slovenia Slovenia +386
  • Solomon Islands Solomon Islands +677
  • Somalia Somalia +252
  • South Africa South Africa +27
  • South Korea South Korea +82
  • South Sudan South Sudan +211
  • Spain Spain +34
  • Sri Lanka Sri Lanka +94
  • Sudan Sudan +249
  • Suriname Suriname +597
  • Sweden Sweden +46
  • Switzerland Switzerland +41
  • Syria Syria +963
  • Taiwan Taiwan +886
  • Tajikistan Tajikistan +992
  • Tanzania Tanzania +255
  • Thailand Thailand +66
  • Togo Togo +228
  • Tokelau Tokelau +690
  • Tonga Tonga +676
  • Trinidad and Tobago Trinidad and Tobago +1-868
  • Tunisia Tunisia +216
  • Turkey Turkey +90
  • Turkmenistan Turkmenistan +993
  • Turks and Caicos Islands Turks and Caicos Islands +1-649
  • Tuvalu Tuvalu +688
  • Uganda Uganda +256
  • Ukraine Ukraine +380
  • United Arab Emirates United Arab Emirates +971
  • United Kingdom United Kingdom +44
  • United States United States +1
  • Uruguay Uruguay +598
  • Uzbekistan Uzbekistan +998
  • Vanuatu Vanuatu +678
  • Vatican City Vatican City +39
  • Venezuela Venezuela +58
  • Vietnam Vietnam +84
  • Wallis and Futuna Wallis and Futuna +681
  • Yemen Yemen +967
  • Zambia Zambia +260
  • Zimbabwe Zimbabwe +263