Il miglior strumento per promuovere il tuo ristorante e capire se la tua pubblicità funziona è Google Ads.
Questa piattaforma ti permette infatti di raggiungere tutte quelle persone che stanno cercando attivamente su internet un posto dove sedersi a mangiare.
Non solo, puoi raggiungere utenti che cercano proprio la tua tipologia di locale, nella tua stessa posizione, con le tue stesse caratteristiche (es. con vista, romantico, trattoria, pizzeria, italiano).
Perché usare altre forme pubblicitarie più generali quando grazie a Google puoi raggiungere chi sti sta cercando adesso?
Google Ads è la piattaforma pubblicitaria più complicata di tutte le altre.
Ci sono diverse persone che provano a lanciare la propria campagna in autonomia facendosi "seguire" dai consigli dello stesso Google, che è uno dei motivi principali per cui le persone falliscono.
Seguire i consigli di Google è infatti uno dei modi per schiantarsi subito, specie se non hai mai ottenuto risultati concreti fino ad ora.
Non staremo a spiegare in questa sede le motivazioni che sono tantissime, ma ti possiamo dire che il tuo successo non è l'obiettivo primario di Google.
È importante impostare e forzare la tua campagna in modo tale che vada allocare il tuo budget su un pubblico ben selezionato attraverso le parole chiave più profittevoli.
Fare tutto questo non è banale per una persona alle prime armi, e in oltre c'è da dire, che impostare bene la campagna a livello tecnico è solo il 10% di quello che ti serve per raggiungere il successo.
La pubblicità generica non porta risultati perché le piccole e medie attività non hanno la possibilità di effettuare un tale sforzo a livello di investimento per portare tali campagne a profitto.
Con Google Ads invece, hai la possibilità di mostrare i tuoi annunci solo a chi sta cercando attivamente un ristorante come il tuo.
Grazie alla nostra esperienza, strutturiamo le campagne con un approccio chirurgico, selezionando parole chiave iper-specifiche, creando annunci irresistibili e ottimizzando continuamente le strategie per massimizzare il tuo ritorno sull'investimento.
In altre parole, niente sprechi: ogni euro investito viene mirato sulle persone giuste, al momento giusto, nella posizione giusta.
Il risultato? Più prenotazioni, più clienti e un ristorante sempre pieno.
Ti è mai capitato di andare su Booking, Airbnb o sui siti delle compagnie aeree per guardare per un viaggio?
Probabilmente sì, e ti sarà capitato di vedere subito dopo i loro annunci in giro sui social e per il resto del web che ti proponevano proprio quello che stavi guardando.
Questa strategia di marketing online si chiama retargeting, e serve per "inseguire" i potenziali clienti che stanno per effettuare un acquisto ma per qualche motivo hanno deciso di procrastinare.
Questo lo puoi fare anche tu! Per farlo devi lanciare offerte speciali o mettere fretta agli utenti in qualche modo per completare la loro prenotazione.
Serve investire solo una piccola percentuale in più del tuo budget totale per raggiungere queste persone che si trovano in una situazione di indecisione. Questi sono tutti utenti che prima o poi prenoteranno, e sicuramente se non verranno da te andranno da qualcun'altro.
€297/ mese
+ 10% del budget se supera €50/gg
💡 Perfetto per chi ha già le idee chiare su cosa promuovere, ha già tutto il materiale pronto per la sponsorizzazione su Google e vuole essere affiancato da un tecnico che monitori la campagna, trovi le parole chiave più profittevoli e non bruci il budget.
€497/ mese
+ 10% del budget se supera €50/gg
💰 Perfetto per chi non ha bisogno di un semplice tecnico, ma vuole anche un supporto sul lato strategico per colpire il mercato nella maniera corretta. Per questo necessita della creazione di una pagina o un funnel ottimizzato a posta per Google Ads da ottimizzare nel tempo per ottenere il massimo profitto.
€797/ mese
+ 10% del budget se supera €50/gg
🚀 Perfetto per chi vuole un affiancamento paragonabile ad un collaboratore interno che lo segua ogni giorno. Ha necessità di avere un programmatore web che sappia gestire il sito aziendale per fare manutenzione e modifiche ricorrenti, e che inoltre gli interessa sponsorizzarsi anche su altre piattaforme come Facebook e Instagram.
Soluzione su misura
Stai cercando qualcosa di più specifico? Contattaci descrivendo il tuo progetto per cercare la migliore soluzione per la tua impresa.
ContattaciGoogle Ads funziona con un sistema ad aste, dove l'inserzionista che punta di più per ottenere uno spazio pubblicitario vince.
Questo non significa che se non investi di più di quanto il maggior inserzionista punta non comparirai mai, perché di spazio ce n'è sempre per tutti a meno che tu abbia un budget fin troppo basso oppure punti su una nicchia o area geografica troppo ristretta.
In linea di massima un buon punto di partenza per fare i primi test su Google Ads è di 10-15€ al giorno per la maggioranza dei settori, ma per fette di mercato più competitive potrebbe essere necessario investire di più, come dai 30€ ai 100€ al giorno.
Nelle nostre consulenze di analisi gratuite potremmo effettuare una stima per indicare un range di partenza per la tua specifica situazione.
Creare e ottimizzare la tua campagna Google Ads a livello tecnico è solo il 10% di quello che serve per portare il tuo investimento a profitto.
Una volta che l'utente clicca sul tuo annuncio il lavoro della piattaforma pubblicitaria si conclude, e dovrà essere ciò che viene dopo a convincere il potenziale cliente a scegliere te.
Noi ci occupiamo anche di realizzare landing page o siti web completi creati a posta per Google Ads.
Se ti abboni per almeno 3 mesi con il nostro pacchetto Premium avrai un sito completo nuovo GRATIS con un sistema di prenotazione avanzato. Oppure con il pacchetto Business avrai inclusa una lading page studiata appositamente per Google Ads.
Per te e per il tuo staff utilizzeremo un software che ti permette di tracciare e monitorare i tuoi clienti con tutti i minimi dettagli.
Grazie a questo sistema disponibile in numerose lingue, potrai inserire multipli sistemi di pagamento per la prenotazione, gestire i turni del tuo staff, inviare notifiche personalizzate via email o SMS ai tuoi clienti, capire chi si presenta e chi non si presenta, registrare i contatti per il tuo portafoglio clienti, gestire le capienze delle varie stanze, e tanto altro ancora.
Con il nostro sistema potrai organizzare la disposizione dei tavoli nelle varie stanze così da gestire le prenotazioni con meno stress. Puoi inserire la capacità di ogni tavolo o di ogni stanza e gestire le chiusure per ognuna di esse.
Se il tuo ristorante serve anche a domicilio grazie al nostro strumento potrai gestire anche gli ordini per il takeaway o food delivery.
Inserisci l'area geografica che il tuo locale serve e crea il tuo menù con la possibilità di inserire ingredienti personalizzati ed elementi accessori per aumentare i tuoi profitti.
Descrivi la tua situazione per capire come possiamo aiutarti.