Conosciamo perfettamente le problematiche che Google Ads crea alle aziende e ai professionsti.
Google Ads è la piattaforma pubblicitaria online più complessa di tutte le altre, e spesso spaventa le persone che hanno meno dimestichezza con la tecnologia o che hanno semplicemente paura di fare anche un singolo errore e di bruciare il loro budget.
L'interesse principale di Google non è far fare il massimo profitto alla tua attività.
Quello che loro vogliono è innanzitutto farti spendere più soldi possibile sulla loro piattaforma, ma su questo ci possono arrivare tutti. Pensa che solo grazie a questo servizio l'azienda fattura oltre 200.000 dollari al minuto.
L'altro interese che Google ha è quello di sfruttare i tuoi soldi, il tuo tempo e i tuoi dati per "allenare" i loro sistemi di intelligenza artificiale e rendere un giorno la loro piattaforma completamente automatizzata.
Chiaramente questo non è uno scambio equo tra te e Google, e quello che dovresti fare è guidare la piattaforma forzandola a farle fare quello che ti serve per ottimizzare la campagna e andare in profitto.
Al giorno d'oggi, nella stragrande maggioranza dei casi, Google Ads è ancora ben lontano dal saper lavorare in autonomia, quindi è necessario mettere dei paletti prima che parta per la tangente e sprechi il tuo denaro.
Immagina di avere il potere di mandare con un clic un volantino o una brochure a tutte persone nel mondo che stanno cercando l'esatto prodotto o servizio che offri.
Le stesse persone che entrerebbero nel tuo negozio o studio per acquistare qualcosa o fissare un appuntamento.
Gli utenti che cercano su Google prodotti o servizi sono persone che stanno dedicando una parte del loro tempo durante la giornata per trovare una soluzione al loro problema, e tu puoi apparire davanti ai loro occhi in quel momento anche se il tuo ufficio si trova in una grotta in mezzo alla foresta dell'Amazzonia.
Questo è il vero potere di Google Ads ed è l'unica piattaforma pubblicitaria al mondo che ti permette di avere questo incredibile vantaggio.
Tutto questo a differenza degli altri strumenti come la pubblicità in TV, in radio, sui mezzi pubblici, in mezzo alle strade o il volantinaggio, che non ti permettono in nessun modo di sapere a priori se al tuo pubblico possa effettivamente interessare quello che stai mostrando.
Ad esempio, sfruttando la TV locale il tuo annuncio viene visto solo da persone che non vedono l'ora che la pubblicità finisca e inizi il secondo tempo della partita di calcio. Con Google Ads invece vai a colpire chi si sta facendo avanti di sua volontà per trovare il tuo prodotto o servizio!
Abbiamo avuto esperienza in numerosi settori completamente differenti l'uno dall'altro e conosciamo tutte le dinamiche della piattaforma pubblicitaria. Ci siamo confrontati spesso con gli esperti che lavorano in Google per conoscere ogni dettaglio.
Sappiamo cosa poterci aspettare ogni giorno e come ottimizzare le tue campagne per sfruttarle al massimo delle possibilità.
In genere Google Ads è la miglior piattaforma pubblicitaria rispetto a tutte le altre, perché ti permette di sponsorizzarti verso un pubblico che sta attivamente cercando i tuoi prodotti o servizi.
La cosa importante è saperla impostare in modo tale che non vada a lavorare in autonomia spendendo il tuo budget su un pubblico che non ti riguarda
Un esempio di ciò che potrebbe fare di sbagliato la tua campagna, è quello sponsorizzare i tuoi servizi legali verso un pubblico che cerca consulenze gratuite o competenze che esulano dalle tue conoscenze, benché sul tuo sito sia ben specificato di che cosa ti occupi.
In questo modo il tuo budget viene investito inutilmente e non avrai un ritorno economico.
Un esperto di Google Ads è solo il 10% di ciò di cui hai bisogno per una campagna di successo.
Per nostra esperienza, osservazione e analisi di varie imprese, abbiamo notato che i problemi delle campagne pubblicitarie poco profittevoli o fallimentari, non riguardano solo la parte tecnica e la ricerca delle parole chiave.
Per avere successo con le Google Ads devi fare in modo che ciò che succede dopo click del tuo annuncio sia un qualcosa che interessi e che motivi le persone a contatti o acquisti.
Questo è il motivo per cui non ci limitiamo a "gestire" le tue campagne pubblicitarie come fanno gli professionisti o agenzie web, ma ti aiutiamo anche a:
Creiamo testi e immagini su misura per i tuoi annunci per ogni tipo di pubblico (caldo, tiepido e freddo) e configuriamo le tue campagne con le parole chiave più profittevoli. Durante la collaborazione effettueremo continue ottimizzazioni a livello maniacale per fare in modo che la piattaforma spenda il tuo budget nella maniera corretta.
È responsabilità del professionista che gestisce le tue campagne capire qual'è il tuo scontrino medio della tua attività. Le campagne sono un investimento e se vengono utilizzate per promuovere un prodotto o un servizio che non può essere sostenuto con il budget a disposizione è necessario studiare differenti offerte da proprorre al mercato e una differente comunicazione.
Un buona campagna non funziona con un sito web fatto al volo. È importante che i contenuti vengano studiati per motivare le persone che cliccano sui tuoi annunci a contattarvi o ad acquistare i vostri prodotti, altrimenti perdi i soldi per ogni clic che ricevi. Inoltre, numerose attività come ristoranti, hotel o agenti immobiliari, hanno bisogno di aggiornare continuamente il proprio sito per modificare i contenuti ogni mese.
Ristorante in una zona altamente competitiva con prenotazioni a pagamento direttamente dal sito.
Acquisisce in media una prenotazione ogni 18€ in spese pubblicitarie, più altri numerosi clienti di passaggio che si presentano senza prenotazione. Con un investimento di €4660 ha ottenuto 248 tavoli prenotati.
Agenzia di trasporti privati per turisti italiani a Sharm-El-Sheikh si sponsorizza su territorio italiano e vende in media una corsa ogni 9€ in spese pubblicitarie.
In particolare l'agenzia offre trasferimenti privati per coppie o comitive, offrendo agli stessi anche escursioni turistiche a prezzi vantaggiosi.
Una scuola di danza a Milano utilizza Google Ads per acquisire nuovi clienti nei periodi dove c'è più richiesta e dove il passaparola non è mai abbastanza per riempire tutte le aule.
Il cliente ha acquisito 5 nuovi studenti in 2 settimane con una spesa pubblicitaria di 311€ e con una pagina non ottimizzata per le vendite.
A differenza di altre piattaforme come Meta Ads, LinkedIn Ads o TikTok Ads, Google Ads offre un controllo impareggiabile sul tuo budget e sulla selezione del pubblico. Ciò significa che puoi adattare le tue campagne per soddisfare i tuoi obiettivi specifici massimizzando il ritorno sull’investimento.
Le campagne di ricerca sono fondamentali per qualsiasi inserzionista su Google Ads. Ti permettono di mostrare annunci testuali agli utenti che cercano attivamente parole chiave correlate ai tuoi prodotti o servizi. Questo approccio basato sull’intenzione garantisce che i tuoi annunci raggiungano potenziali clienti nel momento in cui cercano soluzioni, rendendolo una strategia altamente efficace per generare conversioni.
Le campagne display sono ideali per il retargeting, permettendoti di ri-engaggiare gli utenti che hanno già mostrato interesse per la tua offerta. Mostrando annunci banner accattivanti attraverso la Rete Display di Google, puoi attirare l’attenzione dei potenziali clienti e riportarli sul tuo sito. Tuttavia, consigliamo di non fare affidamento esclusivamente sugli annunci display, specialmente per piccole o grandi imprese. La combinazione con campagne video può migliorare il tuo raggio d’azione e l’engagement.
Le campagne shopping sono perfette per i rivenditori di e-commerce che desiderano mostrare i loro prodotti direttamente nelle ricerche di Google. Gli annunci shopping mostrano immagini dei prodotti, prezzi e dettagli, rendendoli altamente efficaci per generare clic e conversioni. Questo formato è particolarmente utile per le attività che vendono prodotti fisici e vogliono attirare l’attenzione visiva dei clienti.
YouTube Ads ti permette di raggiungere milioni di spettatori che guardano video su YouTube. Puoi mostrare annunci video in vari formati, come TrueView, che consente agli spettatori di scegliere se guardare o saltare il tuo annuncio. Le campagne su YouTube sono ideali per aumentare la notorietà del brand e raggiungere un vasto pubblico.
Performance Max è una campagna automatizzata che sfrutta il machine learning per ottimizzare i tuoi annunci su tutti i canali Google, inclusi Ricerca, Display, YouTube, Discover e altro ancora. Questa campagna ti consente di espandere rapidamente il tuo raggio d’azione e di ottimizzare il rendimento con meno sforzo manuale.
Il retargeting mira a riconvertire gli utenti che hanno già interagito con la tua attività ma non hanno completato l'azione. Questi utenti potrebbero essere vicini alla conversione, ma potrebbero essere stati trattenuti da indecisioni, distrazioni o altri fattori. Con annunci mirati e pertinenti mostrati sulla Rete Display di Google o su YouTube, il retargeting li riporta sul tuo sito, offrendo quella spinta finale per completare il loro percorso.
Questa strategia generalmente richiede budget più elevati, poiché può essere attivata solo con un minimo di visite mensili.
Ti chiederemo alcune informazioni su di te e la tua attività per inquadrare la tua situazione. Dovrai indicare il tipo di campagna (o campagne) Google Ads che ti interessa condurre. Se non hai mai sposorizzato su Google Ads ti consigliamo fortemente la campagna di tipo Search.
Una volta esaminato il tuo questionario ti invieremo un messaggio per effettuare una consulenza di analisi gratuita per capire come muovere i primi passi.
Una volta pianificata la fase iniziale la collaborazione inizierà e partiremo con la creazione del sito/landing page, per poi lanciare le tue campagne.
Eccellente. Ho chiesto l’impostazione e la configurazione di una campagna Google Ads e con Giorgio tutto è stato semplice e proficuo. Persona molto competente, precisa e con la capacità di anticipare, organizzare e risolvere tutti e oltre i passaggi di questo servizio, con una comunicazione davvero perfetta. Ha sempre risposto alle mie domande in maniera puntuale ed esaustiva. Più che preciso nella consegna avvenuta anche prima della scadenza.
Giorgio è una persona molto professionale, anche molto paziente con i suoi clienti, lo consiglio vivamente.
Giorgio è una persona fantastica con cui lavorare, reattivo, comunicativo e ha consegnato esattamente ciò di cui avevamo discusso. Il progetto è stato realizzato alla perfezione, l'intero processo è andato molto liscio e tornerò da lui per il mio prossimo progetto! Consiglio vivamente di lavorare con Giorgio se stai cercando aiuto per realizzare il tuo sito web.
Giorgio è stato molto preciso ed informativo. Sto attualmente facendo partire la mia campagna Google Ads dopo la configurazione.
Giorgio è fantastico in quello che fa. È puntuale, attento ai dettagli e lavora in modo tempestivo. Continuerò sicuramente a lavorare con lui!
Ottima esperienza. Professionista competente, rapido e proattivo, ha trovato soluzioni a problemini insorti durante il lavoro ed ha supportato il nostro team grafico con proposte intelligenti ed innovative. Abbiamo già un nuovo progetto da sottoporgli.
Ottimo lavoro, è stato fatto secondo le mie aspettative e molto velocemente, lavorerò certamente ancora con Giorgio, grazie mille
Mi chiamo Giorgio Mazzei. Sono un media buyer e sviluppatore web di Livorno, Italia, e lavoro nel mondo dei siti web da 9 anni.
Ho aiutato aziende di vari settori in tutto il mondo: Italia, Stati Uniti, Norvegia, Egitto, Germania e Canada.
Nel corso degli anni ho gestito diversi blog, incluso uno su cui sono ancora molto attivo e che riceve centinaia di visitatori ogni giorno: sttpoint.net. Grazie a questa esperienza, ho sviluppato solide competenze in SEO, che mi hanno permesso di comprendere il traffico generato su Google. Da qui è iniziato il mio lavoro sulle campagne Google Ads per i miei clienti.
Ho iniziato con la certificazione "The Fundamentals of Digital Marketing", uno dei corsi più apprezzati di Google, che aiuta i professionisti a entrare nel mondo del SEM.
Contattaci adesso